Parte oggi, e durerà fino a domenica 17 febbraio, l’edizione 2013 della BIT, la Borsa Internazionale del Turismo ospitata presso la Fiera di Milano.
L’evento, molto atteso, è aperto non solo ad addetti ai lavori e buyer, ma anche a turisti ed appassionati di viaggi, questi ultimi ammessi nelle sole giornate di sabato 16 e domenica 17.
Coloro che non vogliono perdersi nessun particolare, possono seguire la manifestazione con una App su Facebook.
Come sempre, i padiglioni da visitare sono due: uno dedicato all’Italia, divisa per regioni, e l’altro all’estero più esotico, con Asia, e in particolare Cina come special guest.
In tutto, sono ben 2mila gli espositori, provenienti da 120 paesi, che hanno a disposizione 86mila metri quadri.
Si stima che i visitatori saranno 90mila, mentre 60mila gli operatori professionali chiamati a conoscere le novità sulle prossime stagioni, i numeri del turismo in Italia, la sostenibilità, le mete e, ovviamente, i trend per l‘estate 2013.
Tra gli appuntamento da non mancare ci sono Bit Buyitaly, workshop leader del prodotto turistico italiano, presente dal 14 al 16 febbraio con giornate a tema dedicate a leisure, enogastronomia, lusso e business travel, e BitBuyclub, dedicato agli operatori dell’associazionismo, previsto per oggi.
Per quanto riguarda il padiglione italiano, Milano ha un posto rilevante per promuovere l’Expo 2015, che ospiterà 21 milioni di persone, e a seguire le quattro macro aree tematiche dedicate all’offerta enogastronomica, culturale, naturalistica, sportiva della Penisola.
Dal mondo, invece, spicca la Cina, paese chiave sia perché meta ormai di molti turisti italiani, sia perché, dal paese del Sol Levante, arrivano ogni anno turisti attratti dalla moda Made in Italy tanto da spendere, mediamente, 900 euro a testa.
Focus anche sul Bangladesh in Asia, la Namibia in Africa, ma anche la costa ovest dell’Irlanda (Cliffs of Moher e Slieve Leagues), oppure le cascate dell’Iguazúe e i canyon rossi nel Parco Nazionale di Talampaya in Argentina, la cultura del Medioriente.
Vera MORETTI
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…