Workshop a Sabaudia per le associazioni del CoLAP

Con l’approvazione della legge sulle professioni, fortemente voluta e finalmente ottenuta, CoLAP, il Coordinamento Libere Associazioni Professionali, ha deciso di rifondarsi e, per farlo, ha organizzato un workshop alla quale interverranno oltre 80 presidenti e delegati delle associazioni rappresentate dal coordinamento e che si terrà a Sabaudia l’8 e il 9 febbraio.

Giuseppe Lupoi, presidente del CoLAP, ha ritento opportuno, alla luce delle novità portate dall’approvazione della legge, riflettere su un rinnovamento, anche se, per citare le sue parole, “il ruolo del CoLAP non finisce con l’approvazione di questo quadro normativo piuttosto oggi il nostro contributo diventa ancora più determinante. Con la legge le associazioni e le forme aggregative, quali il CoLAP, assumono rilievo giuridico ed è nostro compito lavorare affinché si garantisca la corretta applicazione del provvedimento”.

E anche le associazioni hanno ancora una valenza importante, perché, la legge conferisce loro il compito, importantissimo, di tutelare i consumatori riconoscendo loro il compito di rilasciare l’attestazione di qualificazione professionale ai propri iscritti.

Conferma Lupoi:”L’adesione ad una associazione ed l’ottenimento dell’attestato di qualificazione diviene oggi un parametro di confronto qualitativo fondamentale tra chi è dentro e chi è fuori dal nuovo sistema di qualificazione professionale. Con la legge le associazioni diventano l’anima delle professioni. Soltanto iscrivendosi ad una associazione si offre all’utente la garanzia sul grado di specializzazione, di aggiornamento e formazione continua dei professionisti, contribuendo a mantenere alta l’asticella della qualità”.

La nuova ed impegnativa “mission” del CoLAP riguarda la strutturazione e lo sviluppo del sistema professionale associativo: “Il lavoro di Sabaudia si propone di gettare le basi per le attività future del CoLAP. I lavori sono organizzati in 5 workshop dove si affrontano temi quali la legge e la sua interpretazione, le relazioni istituzionali, la deontologia del sistema associativo, il sistema di vigilanza ed i servizi per gli associati”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

10 ore ago

test

test

13 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

15 ore ago

Ultim’ora BAR: ufficiale l’accisa su tutti i cornetti | Costeranno come se fossero oro: diventati intoccabili

Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…

17 ore ago

Metti la frutta in una ciotola d’acqua: se galleggiano vuol dire solo una cosa | Non possono essere mangiati

Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…

19 ore ago

Attenzione massima a questi stivaletti: stai alla larga ad ogni costo | Sono pericolosissimi

Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…

21 ore ago