C’è tempo fino al 2 aprile per il modello Eas

Per la compilazione del modello Eas, gli enti associativi hanno tempo fino al 2 aprile per comunicare all’Agenzia delle Entrate eventuali modifiche rispetto alla comunicazione precedente.

Il modello per comunicare i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali è stato approvato con provvedimento del 2 settembre 2009. Lo stesso provvedimento ha previsto che, in caso di variazione dei dati comunicati, il modello deve essere ripresentato entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello nel quale si è verificata la modifica.
Se invece si perdono i requisiti previsti dalla normativa tributaria, il modello va inviato entro 60 giorni dall’evento.

Non occorre presentare un nuovo modulo per modifiche riguardanti:

  • i proventi per attività di sponsorizzazione e pubblicità
  • i messaggi pubblicitari
  • l’ammontare medio delle entrate complessive
  • numero degli associati dell’ente nell’ultimo esercizio
  • ammontare di erogazioni liberali ricevute
  • ammontare di contributi pubblici ricevuti
  • numero e giorni delle manifestazioni di raccolta pubblica di fondi.

Senza la trasmissione del modello Eas gli enti associativi non possono usufruire dei benefici previsti dalle norme tributarie, che prevedono la non imponibilità di corrispettivi, quote e contributi (articolo 30, Dl 185/2008).
L’adempimento va effettuato in via telematica, diretta o mediante intermediari abilitati a Entratel, entro 60 giorni dalla data di costituzione degli enti.

La mancata presentazione di Eas non preclude l’accesso ai benefici fiscali se il contribuente, sempre che non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche:

  • è in possesso dei requisiti sostanziali alla data di scadenza ordinaria del termine
  • effettua la comunicazione entro il termine di presentazione della prima dichiarazione utile (30 settembre 2013)
  • versa contestualmente la sanzione di 258 euro (con modello F24, codice tributo 8114), senza possibilità di compensazione.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

16 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

22 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

3 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago