Categories: Mondo impresa

Assoedilizia denuncia la profonda crisi del mercato immobiliare

In un panorama, sia politico sia economico, di grande incertezza, ci sono alcuni settori che risentono maggiormente della crisi.

Tra questi, c’è sicuramente quello immobiliare, che soffre sia per rispettare i parametri europei, che riguardano conti pubblici e carico fiscale sugli immobili, sia a causa della crisi e dell’Imu, che certo non ha aiutato la crisi del mattone.
La concomitanza di tante circostanze negative ha portato i valori immobiliari ad una caduta in picchiata, tanto da convincere molti operatori a concentrare la loro attività verso mercati esteri, decisamente più proficui.

Questa situazione difficoltosa è stata analizzata da Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia nonché vicepresidente di Confedilizia, il quale ha anche tradotto la crisi in cifre.
Nel 2012 le compravendite sono crollate di oltre il 17%, nonostante un calo medio dei prezzi delle abitazioni del 12%. Per le locazioni il calo ha superato il 10%, e continua da cinque anni. Circa un milione sono gli alloggi ancora invenduti.

Come fare, dunque, a limitare i danni?
Colombo Clerici chiede che vengano dimezzate le aliquote Imu su tutti gli immobili locati, non solo le abitazioni ma anche i negozi, i laboratori, gli uffici. E riportare le deduzioni sui canoni d’affitto ai fini Irpef dal 5 al 15%.
Ma anche la riforma catastale, secondo il presidente di Assoedilizia, va rinviata e ripensata, poiché ora comporta effetti espropriativi.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago