La banda larga presto coprirà tutto il territorio della regione Campania grazie ad un plafond di 160 milioni di euro.
Il progetto di copertura, che comprenderà anche le zone più isolate, si chiama Campania wi-fi e deriva dall’Accordo di programma stipulato tra l’amministrazione regionale e il Ministero per lo Sviluppo Economico.
Obiettivo primario di questa iniziativa, in vigore fino al 31 dicembre 2015, è quello di favorire l’innovazione e offrire un “supporto competitivo” alle imprese locali.
Non si tratta solo della copertura del servizio banda larga ma anche dell’installazione di reti di seconda generazione, quindi banda ultra-larga.
Guido Trombetti, assessore alla Ricerca e all’innovazione, ha dichiarato: “L’investimento a favore di una infrastruttura per la banda larga consentirà ai cittadini, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni nuove forme di cooperazione e di sviluppo territoriale. Si investono milioni di euro con un piano strategico già definito che favorirà la reale inclusione sociale. E questo perché si tratta di una infrastruttura indispensabile per consentire la diffusione e la fruizione dei servizi digitali avanzati anche nei territori geograficamente più isolati e più esposti al digital divide“.
Vera MORETTI
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…
Ubriaco ma negativo all’alcoltest? Il sogno di molti si è avverato. Una nuova birra promette…