Continuano le buone notizie per gli automobilisti, soprattutto in vista del fine settimana.
I prezzi dei carburanti stanno calando, questa volta sensibilmente, se si considera che le medie nazionali, relativamente alla benzina, in soli sette giorni, sono passate da 1,890 a 1,877 euro/litro.
Per quanto riguarda la media nazionale per il diesel si è passati da 1,789 €/l dello scorso 25 febbraio, a 1,772 euro/litro di oggi.
Il motivo di questa discesa è ancora una volta da ricercarsi nelle quotazioni internazionali, in ribasso, che, ovviamente, porta le compagnie ad abbassare i costi alle pompe.
Ad eccezione delle no-logo, che propongono listini più economici, oggi i prezzi più bassi sono quelli proposti da Eni: 1,870 euro al litro per la benzina, 1,757 €/l per il diesel.
Shell è la più cara per la verde (1,903), mentre Esso è la meno economica per il gasolio (1,795).
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…