Il calo dei prezzi dei carburanti sui mercati internazionali prosegue e, per il quarto giorno consecutivo, benzina e diesel sono vedono scendere le loro quotazioni.
Questo trend, però, non si fa sentire sui listini delle compagnie petrolifere, almeno in Italia.
Se, infatti, la benzina, in una sola settimana, ha perso l’equivalente di 3,8 centesimi al litro, seguita dal diesel con -2,2 centesimi, questa variazione, che ha riportato i carburanti raffinati ai prezzi di un mese fa, non si è fatta sentire sui listini dei prezzi al dettaglio.
La quotazione della verde è scesa ieri a 611 euro per mille litri (-15), quella del diesel a 631 euro per mille litri (-6), mentre le medie nazionali tra le diverse compagnie in modalità servito restano per la benzina a 1,884 euro/litro, per il diesel a 1,788 euro/litro e per il Gpl a 0,844 euro/litro. Lieve aumento per il metano a 0,990 euro/kg (+0,1 centesimi).
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…