Cia: difendiamo il Made in Italy dagli attacchi esteri

Alcuni dei patrimoni agroalimentari italiani, tra i quali ricordiamo Perugina, Carapelli, Buitoni e Galbani, hanno varcato i confini nazionali per trasferirsi all’estero, ma non è detto che non succeda anche ad altri, storici marchi.

Questo è quanto denuncia la Cia-Confederazione italiana agricoltori a commento della Relazione dei servizi segreti al Parlamento, dalla quale è emerso che sono molti i gruppi esteri interessati ad acquisire “patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali“ e anche “marchi storici del Made in Italy“.

Le imprese agroalimentari italiane sono diventate più vulnerabili negli ultimi anni a causa della crisi, spianando così la strada ai gruppi stranieri che, invece, godono di ottima salute.
Tutto ciò si ripercuote sugli agricoltori, che vedono ridurre le vendite in quanto l’approvvigionamento di queste società è rivolto ad altri mercati, ma anche sul Made in Italy, impoverito proprio dalle multinazionali che controllano oltre il 70% di ciò che, quotidianamente,m appare sulle nostre tavole.

L’allarme è reale e la Cia vuole impedire che la totalità dei marchi di eccellenza italiana vadano a finire in mani straniere.
La richiesta è chiara e parte dalla “esigenza di un serio e concreto intervento che impedisca scalate attraverso le quali si rischia di mettere sotto controllo un comparto fondamentale per il nostro sistema economico che, oltre a determinare una spesa complessiva che supera i 210 miliardi di euro l’anno, registra un export che si avvicina ai 30 miliardi di euro“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago