Categories: Bussola Fiscale

Il Codacons dal Tar per non pagare l’IMU

Il Codacons, considerando i malumori generati dall’introduzione, ormai un anno fa, dell’Imu, l’invisa e discussa tassa sugli immobili, ha voluto interrogare il Tar della Regione Lazio per indagare sulla legittimità di tale tassa.

Ebbene, i contribuenti si dovranno definitivamente rassegnare: non c’è nulla di illegale che riguardi l’Imu, perciò va osservata e pagata al pari di tutte le aliquote.

In realtà, il Codacons aveva precedentemente presentato ricorso al Tribunale Amministrativo perché la tassa introdotta dal Governo Monti venisse giudicata illegittima, e per questo aveva presentato richiesta di rimborso a tutti coloro che l’avevano pagata.

Ma, nonostante la conferma a quanto già le era stato risposto, l’associazione ha annunciato di volersi rivolgere, ora, al Consiglio di Stato perché sembra che la sentenza del Tar si basi soprattutto su un vizio di forma e cioè che, non essendo considerati come consumatori ma come contribuenti, gli italiani che hanno pagato allo Stato l’imposta IMU non possano e non debbano essere rappresentati dal Codacons.

Quello del Codacons non è stato il primo ricorso fatto al Tar circa l’Imu: uno precedente era stato firmato da alcuni cittadini, ma il Tar aveva rigettato anche quello per due ragioni: nessuno dei ricorrenti ha prodotto elementi sufficienti a far decidere sia per la legittimità del ricorso sia, soprattutto, per evidenziare di essere stati lesi realmente dal pagamento dell’imposta.
Inoltre, non è possibile giudicare valido un ricorso presentato da cittadini residenti in comuni diversi, che dunque applicano sull’Imu aliquote differenti.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago