Durante l’ultimo Convegno “Giustizia: organizzazione istituzionale e costruzione teorica”, promosso dal CNF e dalla Scuola superiore di studi avanzati de La Sapienza, Guido Alpa, presidente del Consiglio Nazionale Forense ha voluto commentare ancora una volta le conseguenze della Riforma Forense.
Meriti della riforma sono, in primo luogo:
Alpa ha voluto commentare personalmente gli interventi dei relatori:
“Dal vicepresidente del Csm Michele Vietti abbiano ascoltato considerazioni che non possiamo non condividere: il CNF con i suoi studi ha sempre segnalato il rischio di empasse creato da continui e alluvionali interventi normativi sulle regole processuali. Il giudice di Cassazione Gianni Amoroso ha parlato della necessità di una sorta di moratoria della legislazione primaria, che ha investito il giudizio di Cassazione con soluzioni che l’Avvocatura ha ritenuto inadatte, come il quesito di diritto”.
Durante il convegno è emersa anche la necessità che i circuiti di soluzione delle controversie non siano più esclusivamente giurisdizionali e tribunali-centrici: “In questo ambito l’Avvocatura è all’avanguardia. La legge forense (247/2012) prevede la istituzione delle Camere arbitrali e di conciliazione presso i Consigli dell’Ordine“.
Presente anche Luigi Giampaolino, presidente della Corte dei Conti, il quale ha sottolineato come la giurisdizione contabile si sia man mano estesa nelle competenze e sulla qualità dei soggetti sottoposti a controllo; estensione destinata ad allargarsi con la nuova previsione costituzionale del necessario rispetto del principio di parità nel bilancio dello Stato.
Vera MORETTI
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…