I regolamenti del Single Market Act, che riguardano i fondi destinati alla fornitura di capitali per le piccole e medie imprese nella fase di avvio delle attività, hanno modificato i requisiti di accesso ai finanziamenti UE da parte delle startup.
I nuovi criteri sono volti a migliorare l’accesso al credito alle pmi e di conseguenza la crescita competitiva del tessuto produttivo comunitario.
Per startup e imprenditoria sociale destinatarie dei finanziamenti UE, sono state istituite rispettivamente le denominazioni EuVeca ed EuSef.
Le nuove norme comunitarie per i gestori dei fondi di venture capital e dei fondi destinati all’imprenditoria sociale prevedono:
Vera MORETTI
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…
Addio sorprese in bolletta: con questa novità di Leroy Merlin bastano pochi minuti per cambiare…