I regolamenti del Single Market Act, che riguardano i fondi destinati alla fornitura di capitali per le piccole e medie imprese nella fase di avvio delle attività, hanno modificato i requisiti di accesso ai finanziamenti UE da parte delle startup.
I nuovi criteri sono volti a migliorare l’accesso al credito alle pmi e di conseguenza la crescita competitiva del tessuto produttivo comunitario.
Per startup e imprenditoria sociale destinatarie dei finanziamenti UE, sono state istituite rispettivamente le denominazioni EuVeca ed EuSef.
Le nuove norme comunitarie per i gestori dei fondi di venture capital e dei fondi destinati all’imprenditoria sociale prevedono:
Vera MORETTI
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…