Segno positivo per le azioni Finmeccanica, che si sono attestato a +2,27%, e che ha portato la holding a tentare di dare seguito al rimbalzo realizzato dai minimi di inizio marzo puntando al test di 4,20, area di transito della media mobile a 100 giorni.
Se questo riferimento verrà superato, sarà possibile sperare in una ripresa duratura verso 4,70, per la chiusura del gap ribassista del 12 febbraio, ed eventualmente fin sui massimi di inizio anno a 5,17.
Il cedimento di 3,82 anticiperebbe invece il ritorno sul supporto a 3,50, dove si allineano i minimi di marzo e di metà novembre.
Vera MORETTI
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…