Segno positivo per le azioni Finmeccanica, che si sono attestato a +2,27%, e che ha portato la holding a tentare di dare seguito al rimbalzo realizzato dai minimi di inizio marzo puntando al test di 4,20, area di transito della media mobile a 100 giorni.
Se questo riferimento verrà superato, sarà possibile sperare in una ripresa duratura verso 4,70, per la chiusura del gap ribassista del 12 febbraio, ed eventualmente fin sui massimi di inizio anno a 5,17.
Il cedimento di 3,82 anticiperebbe invece il ritorno sul supporto a 3,50, dove si allineano i minimi di marzo e di metà novembre.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…