Categories: Mondo impresa

Imprenditori pessimisti sul futuro

Si sta svolgendo a Cernobbio, sul lago di Como, la seconda e conclusiva giornata del Forum Confcommercio, durante il quale sono stati anche analizzati i dati emersi da un’indagine condotta ad hoc da Confcommercio-Imprese per l’Italia in collaborazione con Format Research.

Il tema del sondaggio riguardava le aspettative delle imprese per il 2013 e ciò che ne è emerso non è per nulla incoraggiante.
Il sentimento che prevale è una crescente ed insistente sfiducia nel futuro, tanto da portare il 42% degli imprenditori intervistati a sostenere che l’anno in corso si concluderà addirittura peggio rispetto al precedente.
Il 52% ritiene che il 2013 sarà uguale al 2012, mentre solo il 12% degli interpellati è convinto che la situazione migliorerà.

Le criticità che necessitano una soluzione urgente sono la riduzione della pressione fiscale sulle imprese e sul lavoro (per il 90,5%), sulle famiglie (80,1%), le politiche in favore dell’occupazione (72,1%).
Per circa l’80% degli imprenditori l’emergenza economica si affronta facendo ripartire il credito alle imprese e i consumi; per l’80% delle imprese la strada per fronteggiare le emergenze del Paese passa necessariamente dal taglio dei costi della Pubblica Amministrazione e dei costi della politica.

Per quanto riguarda la fiducia sul nuovo Esecutivo, gli imprenditori si dividono a metà tra coloro che hanno espresso ottimismo (circa 49%) e pessimismo (circa 44%), indipendentemente dalle persone che ricopriranno le cariche più importanti.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago