Un’importante iniziativa, che arriva dalla Giunta della Regione Toscana, ha approvato la concessione di contributi alle imprese che assumono giovani al termine del tirocinio formativo, stipulando contratti a tempo determinato per un periodo non inferiore a due anni.
Gli incentivi che riceveranno le imprese sono validi per le assunzioni effettuate a partire dal 14 febbraio 2013, e prevedono l’erogazione di contributi pari a 4mila euro per i tirocinanti under 30 e pari 5mila euro per l’assunzione di soggetti svantaggiati.
Questa proposta rientra nel progetto Giovanisì e rappresenta, senza dubbio, un concreto aiuto sia alle imprese che aderiscono all’attivazione di tirocini formativi, sia ai giovani in cerca di lavoro.
L’iniziativa è stata ideata da Gianfranco Simoncini, assessore alle attività produttive, lavoro e formazione, il quale ha affermato: “È un passaggio importante, richiesto dal Consiglio Regionale in sede di approvazione del PIGI (Piano generale integrato istruzione lavoro e formazione) che va ad aggiungersi a quanto la legge ha previsto fin dall’inizio per le assunzioni a tempo indeterminato, per cui sono previsti contributi di 8 mila che arrivano a 10 mila in caso di soggetto svantaggiato o disabile. Va ricordato poi il recente avvio, sempre previsto dalla legge, delle disposizioni per praticantati e tirocini curricolari. Partiti da meno di un mese, questi tirocini hanno già registrato circa 200 richieste di attivazione. È un modo per ribadire la finalità formativa del tirocinio, che può così diventare una delle principali modalità di accesso al lavoro per i giovani dai 18 ai 30 anni”.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…