La Commissione degli esperti dell’Agenzia delle Entrate ha espresso parere positivo sulle integrazioni agli studi di settore, in particolare sulla “elaborazione di alcuni indicatori di coerenza economica applicabili alle attività di impresa, sia di tipo generale sia di tipo specifico, e alcuni correttivi per le attività professionali, applicabili nel caso di stabili collaborazioni“.
L’ok è stato dato durante una riunione dell’organo collegiale, “che ha il compito di esprimere un parere sulla capacità dei singoli studi di ‘fotografare’ la realtà cui si riferiscono“.
Valutati positivamente anche i correttivi relativi al credito d’imposta carburante e al collaboratore familiare (da applicare allo studio di settore VG68U).
Queste modifiche, che hanno ottenuto una valutazione positiva unanime, sono relative all’annualità 2012.
Gli esperti, inoltre, hanno proposto di aggiornare la territorialità dei factory outlet center nel quadro dello studio “Commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, pelletterie e accessori” (studio VM05U), a partire dal periodo d’imposta 2013.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…