La Commissione degli esperti dell’Agenzia delle Entrate ha espresso parere positivo sulle integrazioni agli studi di settore, in particolare sulla “elaborazione di alcuni indicatori di coerenza economica applicabili alle attività di impresa, sia di tipo generale sia di tipo specifico, e alcuni correttivi per le attività professionali, applicabili nel caso di stabili collaborazioni“.
L’ok è stato dato durante una riunione dell’organo collegiale, “che ha il compito di esprimere un parere sulla capacità dei singoli studi di ‘fotografare’ la realtà cui si riferiscono“.
Valutati positivamente anche i correttivi relativi al credito d’imposta carburante e al collaboratore familiare (da applicare allo studio di settore VG68U).
Queste modifiche, che hanno ottenuto una valutazione positiva unanime, sono relative all’annualità 2012.
Gli esperti, inoltre, hanno proposto di aggiornare la territorialità dei factory outlet center nel quadro dello studio “Commercio al dettaglio di abbigliamento, calzature, pelletterie e accessori” (studio VM05U), a partire dal periodo d’imposta 2013.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…