Anche la Liguria si aggiunge alle regioni firmatarie dei protocolli territoriali voluto dall’accordo quadro firmato da Riccardo Alemanno e Attilio Befera, rispettivamente presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi e direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Alla firma dell’intesa erano presenti Alberta De Sensi, direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, e Michela Benna, delegato regionale dell’INT.
Anche in questo caso, l’accordo ha l’obiettivo di sviluppare l’utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate da parte dei professionisti in cambio di un’assistenza più rapida e personalizzata.
L’ INT si impegna a promuovere presso i propri iscritti l’utilizzo del canale telematico Civis e della posta elettronica certificata, con l’obiettivo di ridurre e razionalizzare l’afflusso di contribuenti presso gli uffici e il ricorso al canale telefonico.
L’Agenzia si impegna a fornire agli iscritti assistenza prioritaria, creando un canale riservato chiamato Cup Convenzioni, attraverso il quale potranno essere prenotati appuntamenti presso gli uffici territoriali per tutte le tipologie di servizi non disponibili tramite canale telematico.
Importante sarà anche la costituzione di un Osservatorio regionale per un colloquio costante fra Agenzia delle Entrate e sottoscrittori delle convenzioni per monitorare anche l’effettiva attuazione dell’accordo e valutare il livello dei servizi forniti, nonché riferire all’Osservatorio centrale previsto dall’accordo nazionale.
Vera MORETTI
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…