La ricerca di lavoro di oggi è insolita, rispetto a quelle che siamo soliti trovare nei portali dedicati all’impiego.
Il profilo ricercato, infatti, è un medico di guardia disposto a lavorare in un centro medico privato in provincia di Milano.
Le specializzazioni richieste sono: medicina interna, fisiatria, geriatria, neurologia ed ortopedia.
Oltre alla preparazione accademica, il candidato deve anche essere disponibile alle guardie notturne, almeno 5 notti al mese, ma anche a lavorare nei week-end.
Tra i requisiti, oltre alla Laurea in Medicina e Chirurgia, anche l’iscrizione all’albo dei medici e, come già ricordato, massima flessibilità per quanto riguarda l’orario lavorativo.
Per saperne di più, Infojobs.it.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…