L’Eurozona è pronta per ricominciare la sua crescita, dopo un periodo assolutamente negativo.
Lo dice l’Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che, anche relativamente a Italia e Francia, le due economie europee maggiormente colpite dalla crisi, non vede un ulteriore deterioramento della situazione economica e, anzi, prevede una leggera crescita.
L’indice che le riguarda, infatti, è aumentato rispettivamente dello 0,11 e 0,05% rispetto a dicembre, con la Germania in pole position con un confortante +0,16%  su base mensile, che conferma l‘andamento positivo registrato già a dicembre (+0,13%).
Il confronto con lo stesso mese dell’anno scorso, però, resta negativo, con una contrazione dello 0,66% per l’Italia e dello 0,53% per la Francia.
Negli Usa, rileva ancora l’Ocse, prosegue il trend di “consolidamento della crescita“, con un superindice in incremento dello 0,08% su base sequenziale e dello 0,53% su base annua.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…