Categories: Mondo professioni

Da aprile i nuovi parametri per tasse e contributi dei notai

Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia con il Regolamento per la determinazione dei parametri per oneri e contribuzioni dovuti alle Casse professionali e agli archivi.

Tale decreto determina i parametri per oneri e contribuzioni, precedentemente basati sulla tariffa notarile, dovuti alla Cassa nazionale del notariato e al Consiglio nazionale del notariato e agli archivi notarili per il compimento degli atti attribuiti al notaio e soggetti ad iscrizione a repertorio e per le altre operazioni attribuite agli archivi.

Ciò che viene indicato è che le parti dovranno corrispondere all’archivio una tassa del 10% per l’originale di ogni atto e una tassa del 20% del parametro indicato nell’allegato A per l’iscrizione al registro generale dei testamenti.

Ogni notaio sarà tenuto a versare alla Cassa Nazionale del Notariato 2 euro per ciascun atto iscritto nei repertori, mentre all’archivio notarile sarà dovuto 1 euro per la verbalizzazione di ogni singola operazione di diritto e 5 euro per la ricerca di un atto. Per la lettura e l’ispezione di un atto andranno invece versati 4 euro.
Sono inoltre dovuti agli archivi, per il rilascio di copie eseguite su supporto informatico o cartaceo di atto redatto su originale cartaceo, il diritto fisso di 18 euro per il rilascio della copia autentica e di 27 euro per il rilascio della copia esecutiva.

Per quanto riguarda i parametri per la liquidazione delle tasse e dei contributi determinati in misura fissa, occorre versare 229 euro per le convenzioni urbanistiche di lottizzazione, 91 euro per altre convenzioni urbanistiche, gli atti d’obbligo unilaterali, i verbali di assemblea, la costituzione di associazione e di consorzio, il verbale di inventario, la convenzione matrimoniale e il testamento pubblico.

46 euro saranno invece dovuti per atti relativi alla convenzione di scelta di regime patrimoniale della famiglia, l’accettazione di eredità, ratifica, convalida, procura generale, deposito o ritiro di testamento; per la copia o estratto di libri di commercio si dovranno versare 12 euro e per gli atti di trasferimento di proprietà 15 euro.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago