Categories: Mondo professioni

Da aprile i nuovi parametri per tasse e contributi dei notai

Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del ministero della Giustizia con il Regolamento per la determinazione dei parametri per oneri e contribuzioni dovuti alle Casse professionali e agli archivi.

Tale decreto determina i parametri per oneri e contribuzioni, precedentemente basati sulla tariffa notarile, dovuti alla Cassa nazionale del notariato e al Consiglio nazionale del notariato e agli archivi notarili per il compimento degli atti attribuiti al notaio e soggetti ad iscrizione a repertorio e per le altre operazioni attribuite agli archivi.

Ciò che viene indicato è che le parti dovranno corrispondere all’archivio una tassa del 10% per l’originale di ogni atto e una tassa del 20% del parametro indicato nell’allegato A per l’iscrizione al registro generale dei testamenti.

Ogni notaio sarà tenuto a versare alla Cassa Nazionale del Notariato 2 euro per ciascun atto iscritto nei repertori, mentre all’archivio notarile sarà dovuto 1 euro per la verbalizzazione di ogni singola operazione di diritto e 5 euro per la ricerca di un atto. Per la lettura e l’ispezione di un atto andranno invece versati 4 euro.
Sono inoltre dovuti agli archivi, per il rilascio di copie eseguite su supporto informatico o cartaceo di atto redatto su originale cartaceo, il diritto fisso di 18 euro per il rilascio della copia autentica e di 27 euro per il rilascio della copia esecutiva.

Per quanto riguarda i parametri per la liquidazione delle tasse e dei contributi determinati in misura fissa, occorre versare 229 euro per le convenzioni urbanistiche di lottizzazione, 91 euro per altre convenzioni urbanistiche, gli atti d’obbligo unilaterali, i verbali di assemblea, la costituzione di associazione e di consorzio, il verbale di inventario, la convenzione matrimoniale e il testamento pubblico.

46 euro saranno invece dovuti per atti relativi alla convenzione di scelta di regime patrimoniale della famiglia, l’accettazione di eredità, ratifica, convalida, procura generale, deposito o ritiro di testamento; per la copia o estratto di libri di commercio si dovranno versare 12 euro e per gli atti di trasferimento di proprietà 15 euro.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Assicurazione auto: compiuta questa età costa il 150% in più | Paga o ti rimane la sedia a rotelle

Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…

3 ore ago

Cani, da oggi vivranno fino a 25 anni: arriva la pillola della vita | Addio lacrime amare

Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…

9 ore ago

Immobili in vendita: la mazzata è colossale, 18.000€ di multa se manca il nuovo attestato | Ti silurano il conto

Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…

1 giorno ago

La malattia colpisce tutti: ritorno dalle ferie devastante per migliaia di italiani | Ecco i primi sintomi

Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…

1 giorno ago

Divieto di sosta, in questa città è stato abolito definitivamente: parcheggia dove vuoi | La multa non ti arriva mai

Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…

2 giorni ago

Accertamenti in corso Entrate: se hai usufruito di questo bonus fai attenzione | Stanno richiedendo indietro l’intero importo

L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…

2 giorni ago