Pressione fiscale al 44,4%: è record

La pressione fiscale, anche se sempre ad un livello altissimo, si è “fermata” al 44,4% e non è arrivata, come era stato previsto, al 45,3%.
Ad annunciarlo è stata una nota di aggiornamento del Def, il documento di economia e finanza.
Non si tratta sicuramente di una buona notizia, perché la pressione fiscale al 44,4% rappresenta un record negativo che registra un balzo di ben 1,9 punti rispetto al 42,6% del 2011.

Oltre al peso delle tasse, a peggiorare è anche la disoccupazione, che toccherà l’11,6%, superando dunque le stime che avevano previsto un +11,4%, e che salirà all’11,8% nel 2014.
Sale anche la spesa delle pensioni che nel 2013 aumenta gli esborsi di 5,7 miliardi toccando il 16,2% del Pil dal 15,9% del 2012: la spesa per le pensioni passa dai 249,5 miliardi del 2012 ai 255,2 di quest’anno. Rimarrà al 16,2% del Pil anche nel 2014.

Il governo riduce, infine, di 5,3 miliardi la stima per la spesa di interessi: quest’anno si attesterà a 83,9 miliardi contro la precedente previsione di 89,2 miliardi dello scorso novembre.
La spesa per interessi si riduce rispetto agli 86,7 miliardi del 2012, ma salirà a 90,3 miliardi nel 2014.

d.S.

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago