La settimana è cominciata con una buona notizia per gli automobilisti: il prezzo dei carburanti, infatti, è sceso ancora, a causa di un ulteriore crollo delle quotazioni internazionali.
Le compagnie petrolifere, dunque, si sono adeguate a questa tendenza, e si presentano con i prezzi abbassati, tanto che la media ponderale nazionale è, per oggi, di 1,874 euro al litro per la verde e di 1,768 per il diesel.
Nel dettaglio, la situazione vede Eni come la pompa più economica (1,860 per la verde, 1,747 per il gasolio), mentre TotalErg è la più cara per la benzina (1,897) ed Esso per il diesel (1,795).
Oltre ai carburanti tradizionali, anche Gpl e metano hanno subito alcuni ribassi negli ultimi giorni: la media del primo è 0,824 €/litro, mentre il secondo è a quota 0,990.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…