Era stato inaugurato con l’Inps ed ora lo Sportello Reclami voluto dalla Fondazione Studi Consulenti del lavoro si estende anche all’Agenzia delle Entrate e ad Equitalia.
Per evitare disfunzioni e disguidi, che portano sicuramente a disservizi e ritardi nel disbrigo delle pratiche, lo Sportello Reclami può rivelarsi uno strumento efficace, anche per facilitare il lavoro dei Consulenti.
Inoltre, per agevolare gli utenti, lo Sportello Reclami è anche telematico, per poter segnalare il disservizio ma anche per segnalare eventuali soluzioni per risolvere le problematiche.
I Consulenti dunque raccoglieranno i reclami provenienti da tutto il territorio e li faranno confluire alle tre sedi nazionali tramite il Consiglio Nazionale dell’Ordine.
In primo piano saranno messe le criticità della P.A., sempre più spesso considerata colpevole di ritardi e perdite onerose di tempo e denaro.
Lo Sportello Reclami si appresta a diventare spunto di riflessione e di diffusione anche delle buone pratiche da prendere ad esempio per migliorare il rapporto tra cittadino e pubbliche amministrazioni.
Lo Sportello è attivo collegandosi al sito dei Consulentidellavoro.it.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…