Categories: Mondo professioni

Lo Sportello Reclami dei Consulenti del lavoro arriva anche ad Equitalia

Era stato inaugurato con l’Inps ed ora lo Sportello Reclami voluto dalla Fondazione Studi Consulenti del lavoro si estende anche all’Agenzia delle Entrate e ad Equitalia.

Per evitare disfunzioni e disguidi, che portano sicuramente a disservizi e ritardi nel disbrigo delle pratiche, lo Sportello Reclami può rivelarsi uno strumento efficace, anche per facilitare il lavoro dei Consulenti.
Inoltre, per agevolare gli utenti, lo Sportello Reclami è anche telematico, per poter segnalare il disservizio ma anche per segnalare eventuali soluzioni per risolvere le problematiche.

I Consulenti dunque raccoglieranno i reclami provenienti da tutto il territorio e li faranno confluire alle tre sedi nazionali tramite il Consiglio Nazionale dell’Ordine.
In primo piano saranno messe le criticità della P.A., sempre più spesso considerata colpevole di ritardi e perdite onerose di tempo e denaro.
Lo Sportello Reclami si appresta a diventare spunto di riflessione e di diffusione anche delle buone pratiche da prendere ad esempio per migliorare il rapporto tra cittadino e pubbliche amministrazioni.

Lo Sportello è attivo collegandosi al sito dei Consulentidellavoro.it.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago