Il vino italiano piace sempre di più e si sta imponendo sui mercati internazionali.
Le esportazioni, infatti, hanno raggiunto il valore record di 4,7 miliardi di euro (+6% ), arrivando a superare addirittura, per il 2012, la spesa per il vino a livello nazionale.
La notizia è emersa da un’analisi della Coldiretti, sulla base di dati effettuati da Istat riguardanti il commercio estero.
Il prodotto che, più di tutti, ha fatto da traino all’export è, appunto, il vino, che si è classificato come il prodotto agroalimentare italiano maggiormente esportato nel 2012.
In particolare, negli Stati Uniti il vino Made in Italy ha superato il tetto di un milione di euro, grazie ad un aumento del 6%.
Bottiglie tricolori superstar anche in Cina, dove si stanno aggiudicando una fetta sempre più consistente di mercato, pari al 17% in più rispetto al 2011, passando da 66 a 77 milioni.
Relativamente al mercato asiatico, però, Coldiretti afferma che non è solo la Cina ad amare particolarmente i prodotti nostrani.
La nota dolente, invece, arriva dal calo, nei consumi di vino, da parte di produttori storici come Francia e Spagna, ma anche in Italia le vendite sono diminuite.
Che sia valido, anche questa volta, il detto “Nemo propheta in patria”?
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…