Il Gruppo dei Giovani Imprenditori di Confcommercio ha il suo nuovo presidente.
Si chiama Alessandro Micheli, imprenditore romano nella distribuzione carburanti, nonché, dal 2011, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Roma e Membro del Consiglio Direttivo di Figisc.
L’elezione, che ha dato esito unanime, è avvenuta nel corso dell’ultima assemblea del Gruppo, presieduta dal presidente di Figisc Giovani Giuseppe Pedà, ed ha conferito l’incarico al neoeletto per il triennio 2013-2016.
Micheli, oltre a ringraziare il presidente uscente Paolo Galimberti, ha voluto esprimere la sua “volontà di operare, nel solco della continuità con il suo predecessore, per il consolidamento della base associativa a livello provinciale, regionale e delle Federazioni. Onorato e consapevole della grande responsabilità, accetto con entusiasmo questo nuovo incarico conscio delle drammaticità della situazione del Paese e delle gravi difficoltà in cui versano le imprese del terziario di mercato“.
Alessandro Micheli ha anche voluto sottolineare l’importanza dell’economia giovanile e l’innovazione necessaria nel terziario di mercato, “dove le idee e i buoni progetti rappresentano il vero valore aggiunto“ e che rappresentano i punti cardine del suo mandato.
Ma, per realizzare tutto ciò, il neo presidente ha chiamato all’appello le Istituzioni, che devono impegnarsi a fornire i giusti strumenti per favorire il credito delle pmi.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…