Cambiamenti in vista per ANCI, l’associazione che rappresenta e tutela i calzaturifici italiani, che, durante l’assemblea straordinaria svoltasi a Bologna, ha deliberato il nuovo statuto in vista della prossima Assemblea nazionale elettiva di giugno.
Tra gli altri provvedimenti, è stato stabilito che l’associazione sia denominata Assocalzaturifici Italiani, anziché ANCI Associazione Nazionale Calzaturieri Italiani.
La decisione è stata dettata sia per dare continuità ad un’operazione di restyling iniziata con il MICAM, sia per risolvere la confusione dell’acronimo con quello dell’associazione nazionale dei comuni italiani.
Durante l’incontro, oltre al nome è stata designata anche la commissione che si occuperà di definire le procedure che porteranno all’elezione del nuovo presidente per il prossimo giugno.
Cleto Sagripanti, attuale presidente di Assocalzaturifici italiani, ha dichiarato: “Il cambio dello statuto e il nuovo nome sono due elementi complementari di una strategia di rinnovamento. Si tratta di un importante momento di passaggio per l’Associazione, che vuole rimanere fedele alla sua storia e alla sua tradizione, ma deve e vuole necessariamente rispondere alle nuove sfide, rendendo efficiente e moderno lo statuto che la regola con l’obiettivo di essere un punto di riferimento sempre più vicino alle imprese“.
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…