La futura linea ad alta velocità che, sfiorando i 183 Km orari, collegherà le città di Tangeri e Kenitra, verrà controllata dal consorzio costituito da Ansaldo STS France e Cofely Ineo.
L’Office National des Chemins de Fer ha infatti affidato ad entrambi, oltre alla progettazione e alla fornitura del centro per il segnalamento ferroviario, anche le telecomunicazioni e il controllo del traffico della linea.
SI tratta di un contratto che ammonta a 120 milioni di euro e, come si legge in una nota ufficiale, “Ansaldo STS, leader del consorzio e società di riferimento per il segnalamento e l’automazione ferroviaria, sulla base dell’eccellenza offerta nel contesto dell’alta velocità Francese, si occuperà di tutte le fasi dell’implementazione del segnalamento, dalla progettazione all’integrazione e alla messa in servizio“.
Sarà dunque Ansaldo STS a fornire l’attrezzatura per le telecomunicazioni, i collegamenti di sicurezza di prossima generazione, i circuiti di binario, i comandi automatici e la protezione automatica per i treni basati su ERTMS di Livello 1 e 2, come anche il centro per il controllo del traffico situato a Rabat.
Si tratta di tecnologie già implementate o comunque in corso di sviluppo in Francia.
Cofely Ineo, principale integratore di soluzioni per il segnalamento ferroviario, dal canto suo metterà in campo l’attrezzatura per il controllo da terra e fornirà l’alimentazione elettrica e le relative reti cablate. Il suo dipartimento di ingegneria fornirà i piani di esecuzione richiesti per l’installazione di sistemi critici e complessi. Il sistema completo consentirà operazioni commerciali sicure e affidabili sulla nuova linea, fino a 320 km/h.
La partnership locale stabilita tra Cofely Ineo e Ansaldo STS avrà il compito di organizzare e gestire il trasferimento di conoscenza per supportare lo sviluppo delle abilità e delle professionalità nel settore delle ferrovie ad alta velocità.
Vera MORETTI
C’è un dettaglio che moltissimi automobilisti ignorano e che può trasformare l’abitacolo in un ambiente…
Il riscaldamento in auto può costare una multa, ma solo in alcune condizioni. Andiamo a…
L’INPS ha richiamato l’attenzione dei cittadini su un obbligo: senza una specifica comunicazione, i pagamenti…
Le foglie di alloro stanno diventando un’inaspettata alleata in cucina. Ecco perché in molti le…
Un lavaggio eseguito nel modo sbagliato può trasformarsi in un danno costoso, soprattutto quando si…
In vista delle feste, molti cercano un equilibrio che permetta di concedersi qualche strappo senza…