Categories: Mondo impresa

Confindustria: uniti per salvare le imprese

La crisi economica continua e a farne le spese sono le aziende, che, con una media di 40 al giorno, sono costrette a chiudere.
Per questo motivo, occorre prendere misure concrete per portare fine a questa critica situazione e salvare le imprese italiane dal fallimento.

E’ quanto sostiene Aurelio Regina, vicepresidente di Confindustria, il quale ha dichiarato: “L’economia italiana è stagnante e sprofondata in una delle crisi più acute della sua storia, basti pensare che la produzione industriale dal 2007 ad oggi è scesa del 25 per cento, abbiamo perso 70mila imprese manifatturiere dal 1997. Perdiamo 40 aziende al giorno, davanti a questa situazione serve una terapia d’urto che riduca il cuneo fiscale, sul costo del lavoro, liberi dei costi eccessivi il monde delle imprese e si riprenda immediatamente una via di crescita e sviluppo“.

Regina si appella ai sindacati, con i quali occorre fare fronte comune per salvaguardare l’unica certezza che ancora oggi è rappresentata dal posto di lavoro. E se manca quello, crolla tutto, non solo a livello personale ma anche sociale.

Data l’entità della crisi, il vicepresidente di Confindustria auspica un intervento trasversale, che coinvolga anche le istituzioni e il mondo politico, quest’ultimo chiamato a mettere, come primo punto saliente in agenda, lo sviluppo del Paese.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago