Bilancio in forma abbreviata: quando richiederlo?



Siamo vicini alla scadenza della stesura dei bilanci ed è fondamentale ricordare che le società di piccole dimensioni, possono redigere il bilancio in forma abbreviata. Molti non sanno che questa tipologia di bilancio è disciplinato dall’art 2435 bis del codice civile, con esso le società che non sono riuscite a superare determinati parametri e che non hanno emesso titoli negoziazioni in mercati regolamentati potranno avere una semplificazione.
Desideriamo ricordarvi che anche nei casi in cui il bilancio viene redatto in forma semplificata, dovrà comunque rispettare le clausole generali fissate dall’art 2423 del c.c per la redazione del bilancio.
L’uso delle semplificazioni previste in caso di adozione del bilancio abbreviato è facoltativo. Resta quindi possibile redigere in forma semplificata la nota integrativa ma anche lo Stato patrimoniale ed il Conto economico.
E’ inoltre consentita l’adozione della forma ordinaria. Quali sono i parametri per l’adozione del bilancio in forma abbreviata? La società non deve aver emesso titoli negoziati in mercati regolamentati, inoltre nel primo esercizio e secondo esercizio, non deve aver superato il limite di stato patrimoniale pari a 4.400.000.00, ricavi delle vendite e prestazioni di 8.800.000.00 euro e dipendenti occupati in massimo 50 unità.

redazione3

Share
Published by
redazione3
Tags: bilancio

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago