Categories: Nota Politica

Debiti della PA, un nuovo bluff

Ennesimo bluff sui pagamenti dei debiti della PA. Rinviato il Consiglio dei ministri in programma questa sera per il varo del decreto sui pagamenti dei debiti della pubblica amministrazione. Ne ha dato notizia Palazzo Chigi con una nota: “Il ministro dell’Economia e Finanze Vittorio Grilli, in accordo con il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, anche a seguito delle articolate Risoluzioni approvate ieri da Camera e Senato, ha fatto presente al presidente del Consiglio l’opportunita’ di proseguire gli approfondimenti necessari per definire il testo del decreto sui pagamenti dei debiti commerciali della PA“. Gli approfondimenti sarebbero necessari per “problemi di copertura“.

Ovvio, dopo la levata di scudi contro il possibile aumento dell’addizionale regionale Irpef che pare definitivamente tramontata; i tecnici del Tesoro hanno infatti evidenziato la necessità di aver maggior tempo a disposizione per trovare alternative fonti di finanziamento alla restituzione dei debiti nei confronti delle imprese. Si starebbe inoltre valutando la possibilità di inserire nel decreto anche altre misure come quella del rinvio della Tares, che però costerebbe oltre 1 miliardo. Tanto che il sottosegretario Polillo ne ha esclusa la dilazione, ipotizzando semmai una rateizzazione.

Come detto, è tramontata definitivamente l’ipotesi dell’anticipo dell’aumento delle addizionali regionali Irpef: così come già anticipato ieri e confermato in mattinata, si tratta di una soluzione che al momento non viene considerata “percorribile” dagli ambienti dell’Economia. La bozza circolata prevede che i pagamenti dei debiti contratti dagli enti locali vengano esclusi dai vincoli del patto di stabilità per un importo complessivo di 5 miliardi di euro. Il presidente dell’Anci Graziano Delrio, al termine di un incontro alla presidenza del Consiglio, ha affermato che il governo ha comunque garantito il varo del provvedimento “entro lunedì” e che metterà a disposizione subito per Comuni e Province risorse per “7 miliardi”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

5 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

23 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago