Dopo aver visto l’ultimo via libera del CDM e aver confermato il provvedimento, possiamo confermare che il Governo dimostra ancora una volta di non aver compreso il sistema delle imprese del terziario di mercato, dell’artigianato e dell’impresa diffusa ormai al collasso.
Da tantissimi mesi si va avanti a parlare di indicazioni per rispondere alle esigenze delle imprese. La delusione vien confermata da parte del Presidente di Rete Imprese Italia, dopo il via libera del CDm su debiti.
A quanto sappiamo il provvedimento non produrrà alcun effetto se non arriveranno gli interventi da parte del Parlamento. In questo modo le imprese si vedranno costrette a dover affrontare gli stessi problemi di qualche mese fa.
E’ grave che il governo non calcoli la sofferenza delle imprese, ormai schiacciate dai consumi in caduta libera e dalla pressione fiscale da record mondiale. In sostanza il meccanismo proposto non permetterà alle aziende di recuperare i crediti.
Ancora una volta le associazioni del settore, fanno appello al Parlamento per rendere il provvedimento interessante e pronto a rispondere alle esigenze delle Pmi.
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…