In questi giorni sono stati diffusi i da parte dell’ENEA, le informazioni relative agli incentivi del 55% a favore della riqualificazione degli immobili. A questo proposito Luca Dal Fabbro, Presidente di Domotecnica, prima e unica rete nazionale indipendente del franchising per le aziende ha commentato i dati.
Secondo il Presidente, le informazioni aggiornate dimostrano che gli incentivi relativi all’efficienza energetica, sono la via giusta per riuscire a dare un impulso migliore al comparto e per migliorare le prestazioni energetiche degli immobili.
In questo modo le famiglie italiane avranno la possibilità di ridurre i propri consumi e tagliare i costi in bolletta. Secondo Luca Dal Fabbro gli incentivi, per essere considerati sempre efficaci, devono essere integrati all’interno di un quadro normativo stabile e associati a un piano d’informazione rivolto agli utenti finali.
Secondo l’Osservatorio sull’Efficienza Energetica, appare che il 13% degli intervistati è propenso a fare, nei prossimi anni, almeno un intervento di efficientemente se proiettato all’universo delle famiglie italiane. Solitamente un intervento di questo genere ha un costo di 10 mila euro.
In futuro effettuare lavori sulla propria casa, significherà attivare un significativo risparmio sulle bollette, visto che una casa efficiente consuma meno e taglia i costi eccessivi.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…