L’energia eolica di Enel Green Power arriva in Cile

L’eolico di Enel Green Power è approdato in America Latina, e precisamente a Talinay, nella regione cilena di Coquimbo, e vanta una capacità installata di 90 MW, in grado di generare, a regime, fino a 200 milioni di KWh all’anno.

L’impianto, composto da 45 turbine eoliche da 2 MW, è stato realizzato da Vestas, azienda danese.
La realizzazione dell’impianto di Talinay ha comportato un investimento totale di circa 165 milioni di dollari statunitensi.
Con l’avvio della produzione di Talinay, Enel Green Power rafforza la sua presenza nel promettente mercato delle rinnovabili in Cile, raggiungendo oggi una capacità installata di 182 MW.

Francesco Storace, amministratore delegato di Enel Green Power, ha dichiarato: “Questo primo impianto eolico è un altro passo nella nostra strategia di crescita in Cile, un Paese con enormi potenzialità nel settore delle rinnovabili. Quando anche l’impianto eolico di Valle de Los Vientos sarà completato, avremo triplicato a nostra capacità installata iniziale, consolidando in maniera significativa la nostra presenza in questo paese”.

La produzione di Enel Green Power è in grado di soddisfare i consumi di circa 10 milioni di famiglie e di evitare l’emissione in atmosfera di più di 18 milioni di tonnellate di CO2 e la sua capacità di generazione di energia da acqua, sole, vento e calore della terra pari, nel 2012, a più di 25 miliardi di kWh.
L’Azienda ha una capacità installata di 8 mila MW, con un mix di fonti che comprende l’eolico, il solare, l’idroelettrico, il geotermico e le biomasse. Attualmente, gli oltre 700 impianti operativi di Egp sono collocati in 16 paesi in Europa e nel continente americano.

Enel Green Power non è una nuova conoscenza in America Latina, poiché gestisce impianti da fonti rinnovabili in Messico, Costa Rica, Guatemala, Panama, Cile e Brasile, per una capacità installata totale di 900 MW.
Nell’eolico la società ha due impianti in Messico per 144 MW, uno da 24 MW in Costa Rica e sta realizzando tre progetti in Brasile da 90 MW totali.
Grazie all’esperienza secolare nel campo dell’energia geotermica, Enel Green Power sta sviluppando nuove opportunità in questo settore.
In Cile, in particolare, si stanno esplorando varie concessioni che hanno potenzialità per oltre 100 MW.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago