Categories: Banche & Imprese

Federlegno e UniCredit insieme per sostenere le imprese del settore arredo

Grazie ad una convenzione stipulata tra FederlegnoArredo e UniCredit, sono 11 i milioni di euro concessi alle imprese associate a FederlegnoArredo nel 2012.

Questo accordo si basa su una linea di credito revolving per consentire alle imprese di utilizzare singoli finanziamenti per far fronte a spese ed investimenti in vista di manifestazioni fieristiche organizzate da FederlegnoArredo, ma anche per finanziare il ciclo con l’acquisto di scorte di materie prime e/o semilavorati, o per smobilizzare ordini/fatture o contratti di fornitura.

A beneficiarne, sono state le 60 imprese che fanno parte del’associazione, 43 delle quali hanno sede nel nord Italia, 12 nelle regioni del centro Italia e 5 nel sud Italia, tutte contattate in contemporanea ad altre 576 imprese potenzialmente interessate all’iniziativa, in occasione delle edizioni dello scorso anno dei Saloni e di MADE expo.

Questa iniziativa è stata avviata anche per l’anno in corso, con esito positivo, per ora, da parte di 33 imprese, interessate ai progetti che caratterizzeranno il 2013.
Si tratta di dati positivi, se si pensa alla situazione difficile che il comparto Legno-Arredo sta attraversando, e che si registrano grazie alla collaborazione di due realtà importanti, sicuramente, due dei pilastri della nostra economia nazionale.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

57 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

1 ora ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

3 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

14 ore ago

test

test

17 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

19 ore ago