Dal 20 al 22 giugno 2013 a Fiuggi si terrà la quarta edizione del Festival del lavoro. L’evento è stato organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e della Fondazione Studi.
In questi ultimi tre anni la partecipazione all’evento è stata numerosa con 10 mila spettatori e circa 300 relatori del mondo politico, accademico e dell’industria. L’obiettivo del Festival del Lavoro è quello di far crescere in maniera esponenziale la manifestazione, ampliando il bacino di portata.
In questo momento di crisi, il lavoro deve essere riportato al centro del dibattito e delle iniziative politiche. Alla base dell’evento ci sarà lo sviluppo del paese che verrà affrontato all’interno dei numerosi incontri che saranno attivati in questi 3 giorni.
I consulenti del lavoro sono convinti che il lavoro è la conseguenza di un rilancio dell’attività imprenditoriale che passa per la ricostruzione della fiducia dei mercati. Sarà presente una sezione dedicata al lavoro visto dai giovani, verranno presentate delle testimonianze di chi è riuscito a mettersi in proprio o di chi desidera raccontare la propria generazione.
Sarà affrontato anche il tema delle persone non più giovani, che il lavoro l’hanno perso e soprattutto delle poche possibilità offerte attualmente.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…