Categories: Mondo impresa

Imprenditori in calo in Piemonte

La crisi non risparmia neanche coloro che ricoprono incarichi rilevanti all’interno di un’azienda.
Esempio di questa tendenza è la provincia di Verbano Cusio Ossola dove, a fronte di 21.600 tra amministratori delegati, titolari e consiglieri, sono circa 1.800 che, dal 200 ad oggi, mancano all‘appello, ovvero -7,9% del totale.

Ad aumentare sono solo gli imprenditori stranieri, tanto da registrare +37% rispetto al 2011, che corrisponde a +126% rispetto allo stesso periodo del 2009.

Questi risultati sono stati confermati anche dalla Camera di Commercio del VCO, che ha analizzato i dati relativi alla prima carica che le persone investono nelle imprese, eliminando le duplicazioni. Ciò significa che se la stessa persona è titolare o amministratore di più imprese viene contata solo 1 volta.

Tra gli imprenditori, quasi quattro persone su dieci con carica di impresa sono titolari di ditte individuali (8.101, pari al 37,5% del totale delle persone con carica). Seguono quelle impegnate in società di persona (36,9% del totale) e nelle società di capitali (20%), con poco più di 4.300 unità.

Rispetto al 2009, sono in aumento di oltre 150 unità gli imprenditori stranieri, sia UE sia extra UE), mentre si registra una flessione nel numero di imprenditori italiani (circa 700 unità in meno).

Settore più rappresentato è quello del commercio (22,4% del totale degli aventi carica) anche per la prevalenza di imprese individuali nel comparto del commercio al dettaglio: quasi 1 persona su 4 opera nel comparto commerciale.
Segue poi il settore edile (3.382 imprenditori, pari al 15,7% del totale provinciale) e quello manifatturiero, con 3.177 titolari di carica (circa il 15% del totale).

Il comparto turistico, inteso come alloggi e ristorazione, impiega il 13,4% delle persone con carica nel VCO (2.900 unità), mentre le attività immobiliari riguardano il 6,5%.

L’età media degli imprenditori si aggira tra i 30 e i 49 anni, mentre gli under 30 sono circa un migliaio e gli over 70 sono il doppio dei minori di 30 anni.
Rispetto al 2009, nella fascia di età 30-49 anni diminuiscono gli imprenditori (-1.100 in v.a.), aumentano quelli over 50 (poco meno di 600).

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

1 ora ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

3 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

5 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

16 ore ago

test

test

19 ore ago