Lo sapete che dal 2007 ad oggi sono stati persi 4 milioni di euro al giorno nel settore delle imprese? Stiamo parlando ufficialmente della caduta degli investimenti, causata principalmente dall’assenza di risorse proprie e banche che non prestano più soldi.
La conferma arriva ufficialmente dal Centro Studi del Cna. Il 2007 è stato l’ultimo anno positivo prima dell’arrivo della fase recessiva, gli investimenti realizzati all’interno del sistema sono letteralmente precipitati a 38.768 milioni.
Questo significa che ogni giorno la spesa per investimenti si è ridotta di 3.7 milioni rispetto a quella del 2007. Le cause? Innumerevoli? Si parte con il crollo della domanda interna e da una parte della chiusura dei rubinetti per il settore creditizio.
Basti pensare che il costo del denaro per investimenti è aumentato del 30% in tre anni. Il confronto è stato reso possibile grazie ai tassi applicati dalle banche alle imprese per importi a revoca. Non è possibile andare avanti di questo passo, visto che si rischia di chiudere le piccole imprese artigianali.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…