Purtroppo la crisi economica colpisce anche nel settore alimentare e lo fa anche in maniera particolare. Infatti, gli italiani hanno sempre meno soldi e per questo motivo puntano su prodotti economici e di cattiva qualità puntando principalmente sul cibo spazzatura.
La conferma arriva dai dati ISTAT commentati dalla Confederazione Italiana Agricoltori. Il quadro base è davvero pessimo, nel 2012 il potere di acquisto delle famiglie è crollato con una forte propensione al risparmio.
Per questo motivo la maggior parte delle famiglie italiane non riesce a coprire le spese. Si decide di spendere il meno possibile anche per l’alimentazione, andando a fare la spessa nei discount e puntando su i prodotti che costano meno e che hanno anche meno qualità.
In aumento gli acquisti di cibo spazzatura e di surgelati, calano gli acquisti per i prodotti tradizionali,addio a frutta e verdura, carne e pesce.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…