A luglio l’aumento dell’Iva

L’estate si preannuncia calda, non solo per la temperatura, ma anche, e per qualcuno soprattutto, per l’aumento dell’Iva previsto per il prossimo luglio.

La Cgia di Mestre, infatti, effettuando un calcolo sui consumi delle famiglie, ha previsto un incremento di 103 per una famiglia media composta da quattro persone.
Su una famiglia di tre persone, l’incremento sarà di 88 euro.

A meno che il Governo non decida davvero di bloccare l’aumento dell’Iva dal 21 al 22%, dunque, questa operazione avrà un costo complessivo, a carico dei consumatori, di 2,1 miliardi di euro per il 2013 e di 4,2 per il 2012.

Ad aumentare saranno i prezzi di vino e birra, ma anche di carburanti, riparazioni auto, abbigliamento, calzature, mobili, elettrodomestici, giocattoli e computer.
Insomma, tutti beni di servizio sui quali sembra impossibile risparmiare.
Per quest’anno, entrando in vigore l’aumento a luglio, il costo sulle famiglie sarà dimezzato:
44 euro per la famiglia da 3 persone; 51,5 euro per quella da quattro.

Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia, ha dichiarato a proposito: “Bisogna assolutamente scongiurare questo aumento: se ciò non avverrà, corriamo il serio pericolo di far crollare definitivamente i consumi che ormai sono ridotti al lumicino. Questa è una crisi economica che va affrontata dalla parte della domanda: solo incentivando i consumi interni possiamo rilanciare la produzione. Altrimenti, siamo destinati ad accentuare la fase recessiva che comporterà un aumento delle chiusure aziendali e la crescita del numero dei senza lavoro“.

Vera MORETTI

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago