L’Italia è uno dei Paesi in cui, a livello internazionale, si utilizzano e si possiedono maggiormente telefoni cellulari.
Per questo motivo, i negozi dedicati alla telefonia mobile sono sempre più diffusi e frequentati, tanto che cominciano a sorgere alcuni franchising dedicati al settore.
Un esempio è quello del Mercatino del Cellulare, la più grande catena di negozi in franchising di telefonia mobile finalizzato alla vendita di cellulari nuovi ed usati di ultimissima generazione, ma anche dedicato alla permuta e al ritiro dell’usato, all’assistenza e riparazioni di cellulari e alla vendita di accessoristica e tecnologia relativi al mondo della telefonia e dell’elettronica in generale.
Diventare franchisee del Mercatino del Cellulare, grazie al suo nome ormai noto su territorio nazionale, significa proporre i più moderni e tecnologici cellulari e smartphone a prezzi altamente competitivi, poiché il brand è anche fornitore di tali prodotti.
Entrare a far parte del team è semplice e poco oneroso, poiché non vengono chieste royalty mentre, al contrario, viene garantita assistenza e consigli utili in tutte le fasi di avvio e di svolgimento dell’attività.
Per ricevere ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito del Mercatino del Cellulare.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…