Anche se la crisi continua e, per ora, non accenna a calare, la nuova tassa sui rifiuti, il cui arrivo è previsto per la prossima estate, arriverà così come era stata prevista.
Nessuna abolizione e nessuna riduzione per la Tares, dunque, anche se, come ha sottolineato Gianfranco Polillo, il sottosegretario all’Economia, sarà possibile scaglionarla o graduarla nel tempo: “Dobbiamo avviare una riflessione. Per il momento non so dire come evolverà, se verrà mantenuta a luglio come previsto o se verrà dilazionata nel tempo considerando l’accumulo di tassazione straordinaria che si concentra in quel periodo“.
Per ora non sono previste dilazioni concrete ma Polillo ha confermato che, causa crisi, verranno rivisti i conti e si capirà se ci saranno margini per graduare o posticipare la tassa.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…