Novità su Aliquote Imu 2013 e Dichiarazione Imu


Lo scorso 28 marzo il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato la risoluzione n 5/DF con la quale si è ribadito che il versamento della prima rata dell’Imu sarà da effettuarsi entro il 17 giugno e per il calcolo delle aliquote vigenti, il contribuente dovrà tenere in considerazione le aliquote pubblicate entro il 30 aprile 2013 sul sito www.finanze.it.
Inoltre è molto importante ricordare che l’art 13, comma 13-bis, del D. L. n. 201 del 2011 prevede che dall’anno di imposta 2013, l’efficacia delle deliberazioni di approvazione delle aliquote e della detrazione Imu, decorre dalla data di pubblicazione nel predetto sito informatico e che gli effetti delle deliberazioni retroagiscono al 1 gennaio dell’anno di pubblicazione sul sito informatico.
Si ricorda che in mancata pubblicazione entro il termine previsto per la fine di aprile, le aliquote e le detrazioni s’intendono prorogate di anno in anno. Quindi in caso di mancata pubblicazione, il contribuente dovrà verificare l’avvenuta pubblicazione della deliberazione relativa al 2012.
Nella giornata di ieri per le imprese e i contribuenti è scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione sugli immobili del gruppo D non iscritti al catasto e l’iscrizione al catasto degli immobili fantasma.
Da ricordare che per gli immobili di questo gruppo, la dichiarazione 2012 andava presentata entro il 2 aprile 2013, mentre la dichiarazione 2013 va presentata entro il 21 marzo 2014.

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

9 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

15 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

3 giorni ago