Partite Iva: in calo le persone fisiche, in aumento le società

Con i cambiamenti che hanno riguardato il mondo del lavoro nell’ultimo anno, a partire dalla Riforma del Lavoro e dall’introduzione delle nuove Srl, molte trasformazioni hanno caratterizzato il mondo delle partite Iva, soprattutto per quanto riguarda la natura giuridica.
L’effetto primario ben visibile è un calo delle persone fisiche (-13%) e un aumento delle società di capitali (+8,65%), come è stato anche rilevato dai dati di febbraio dell’Osservatorio sulle partite IVA del Dipartimento delle Finanze.
Le aperture sono state 50.759, con una flessione del 9,4% rispetto a febbraio 2012.

La diminuzione delle persone fisiche con partita Iva è da attribuire principalmente alla Riforma del Lavoro, che aveva operato una stretta decisiva per evitare che il lavoro subordinato fosse celato da una collaborazione a partita Iva.
Il trend, in particolare, ha invertito la sua rotta a partire dall’estate 2012, quando è entrata in vigore la riforma.
In autunno, invece, sono aumentate le società di capitale, quando è diventato possibile aprire Srl a 1 euro.

Per quanto riguarda le partite Iva aperte a febbraio, la ripartizione territoriale vede il 43,3% al Nord, il 22,8% al Centro e circa il 34% al Sud ed Isole.
Rispetto a febbraio 2012, solo pochi territori hanno resistito al calo generalizzato delle aperture: tra di essi Molise (+20%), Valle d’Aosta, Marche, Abruzzo. Flessioni superiori al 10% si registrano invece in Liguria, Campania e Calabria.

Per quanto riguarda i settori produttivi, in testa rimane il commercio, con il 24% delle nuove Partite IVA, seguito dalle attività professionali (oltre il 16%), edilizia ed agricoltura.
Si è registrato un calo generalizzato, e un unico settore in attivo, quello relativo ad alloggio e ristorazione (+7,9%), mentre flessioni decise riguardano le professioni e l’edilizia, oltre il 17%.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

2 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

4 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

5 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

6 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

8 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

19 ore ago