In questi ultimi anni i cittadini hanno assistito al continuo aumento della pressione fiscale con l’introduzione di nuove tasse e la mancanza di erogazione di crediti. Questo problema sta portando l’aumento della disoccupazione.
Che siamo in tempo di crisi è chiaro ma continuare a subire in maniera passiva non aiuta la ripresa. Di questo parere è il Presidente di Federazione Moda Italia, Renato Borghi,che ha commentato lo scenario attuale e negativo presentato da parte degli analisti.
Il primo problema da risolvere è la pressione fiscale, che non smette di aumentare ed ha raggiunto il 44% nel 2012. Al secondo posto il problema della disoccupazione che è esplosa, coinvolgendo nel 2012 3 milioni di persone in Italia.
A tutto questo bisogna aggiungere la mancata erogazione di credito da parte degli istituti bancari che uccide le famiglie e le imprese. Per non parlare dell’aumento dell’Iva a luglio e della prossima operatività della tares.
Una situazione critica che non fa altro che aumentare la negatività e il clima di fiducia in constante calo. Secondo Borghi, va ridisegnata la politica economica italiana e il tempo è ormai agli sgoccioli.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…