Rete Imprese Italia lancia un appello per sensibilizzare amministratori ed imprenditori circa il problema della crisi economica, che di fatto non permette al nostro Paese di crescere.
I numeri parlano chiaro, poiché in questo 2013 in corso il Pil è sceso di 26,6 miliardi, con un calo dei consumi di 22,8 miliardi e 249mila attività commerciali ed artigianali che sono state costrette a chiudere i battenti.
Gli interventi che RTI propone per uscire da questa imbarazzante empasse riguardano quattro aree ugualmente prioritarie: fisco, semplificazione, credito alle imprese, sviluppo delle imprese attraverso il sostegno del mercato del lavoro.
La recessione in corso ha ridotto allo stremo le imprese del terziario di mercato, ma anche quelle dedite all’artigianato e all’impresa diffusa, schiacciate da una pressione fiscale che sta raggiungendo livelli stellari, oltre che da un crollo notevole dei consumi e, ovviamente, di un sempre più difficile ed utopico accesso al credito e dei crediti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.
Per denunciare tutte queste criticità, Rete Imprese Italia presenterà, per il 9 maggio prossimo, durante l’Assemblea 2013, il Manifesto “Adesso tocca a voi!”.
Si tratta di un vero e proprio appello rivolto al Governo, al Parlamento e alla politica affinché agiscano immediatamente con misure concrete a sostegno della crescita e dell’economia reale, aperto alla sottoscrizione degli amministratori e degli imprenditori su tutto il territorio nazionale.
I risultati dell’Iniziativa e della raccolta firme verranno presentati il giorno dell’Assemblea.
Nel Manifesto si legge: “La crisi sta cancellando la parte più vitale del nostro sistema produttivo. Nel 2013, 26,6 miliardi in meno di Pil, 22,8 miliardi in meno di consumi, 249 mila chiusure delle attività commerciali e dell’artigianato. Le nostre imprese hanno fatto tutto il possibile: adesso tocca a voi!”
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…