Categories: Mondo impresa

Rimborsi Iva alle imprese entro la fine del 2013

I direttori regionali degli uffici dell’Agenzia delle Entrate hanno ricevuto una lettera scritta da Attilio Befera, direttore nazionale dell’Agenzia, il quale chiedeva di dedicare ogni risorsa utile per liquidare i rimborsi Iva alle imprese entro la fine del 2013.
Tale operazione dovrebbe far entrare, nelle casse delle imprese, circa 11 miliardi di euro, che potrebbero supplire alla mancanza di liquidità e alla difficoltà di accesso al credito che stanno ormai diventando una vera e propria piaga.

Il problema sollevato da Befera riguarda, ovviamente, il ritardo nei pagamenti dalla PA, relativamente al quale il direttore dell’Agenzia ha precisato che “in particolare, il volume dei crediti vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni centrali e locali, nonché i lunghi tempi di pagamento rischiano di compromettere il mantenimento dei livelli occupazionali delle aziende e rappresentano un ostacolo alla crescita del Paese“.

Per agevolare le imprese, dunque, bisogna ricorrere a qualsiasi iniziativa utile perché i rimborsi fiscali vengano effettuati con efficacia e celerità.
Queste l’esortazione del direttore dell’Agenzia, che si allinea così con quanto disposto dal Ministero dell’Economia, il quale ha posto tra gli obiettivi di politica fiscale per gli anni 2012-2014 una tempestiva liquidazione dei rimborsi.

Dopo la disposizione del rimborso di 2 miliardi di euro, Befera chiede che “si proceda immediatamente alla lavorazione dei rimborsi richiesti e non ancora controllati”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago