Grazie ad una collaborazione tra Roma Capitale e gli Ordini Professionali degli Avvocati, dei Commercialisti e dei Notai della città è stato aperto uno sportello gratuito al quale i cittadino possono rivolgersi per quesiti su tematiche giuridiche, legali e tributarie.
Alla presentazione del nuovo sportello, avvenuta il 17 aprile durante l’incontro pubblico tra professionisti e istituzioni “Gli Ordini professionali per Roma Capitale”, presso la Camera di Commercio di Roma, sono intervenuti:
Giancarlo Cremonesi, Presidente Camera di Commercio di Roma
Mauro Vaglio, Presidente Ordine degli Avvocati di Roma
Mario Civetta, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma
Maurizio D’Errico, Presidente del Consiglio Notarile dei distretti riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia
Gianni Alemanno, Sindaco di Roma
Roma Capitale ritiene questi tre Ordini professionali essenziali per lo sviluppo dell’economia della città e la fornitura di servizi ad alto valore aggiunto ai cittadini ed alle istituzioni.
I notai si impegneranno, a seguito della costituzione di questo sportello, a fornire consulenza su materie attinenti all’acquisto di immobili, alla stipula di mutui, alle successioni e donazioni, alla famiglia, alla costituzione di imprese o società; gli avvocati sulle prestazioni professionali offerte dagli avvocati e sulle modalità di protezione dei diritti e degli interessi di fronte all’autorità giudiziaria e i commercialisti, su problematiche di natura aziendale, societaria e tributaria.
Lo sportello sarà attivo con cadenza settimanale, previa prenotazione, presso il Dipartimento Risorse Economiche di Roma Capitale, in Via Ostiense 131/L. Gli incontri avranno una durata di circa 20 minuti ciascuno e per l’appuntamento bisognerà chiamare il servizio “Chiama Roma” (tel. 06/0606).
Vera MORETTI
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…