L’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato la proroga dello Spesometro relativo alle operazioni rilevanti ai fini Iva relative al 2012, anche se ancora non c’è una nuova data.
La decisione delle Entrate è doverosa, poiché sono state apportate modifiche radicali rispetto alla dichiarazione relativa alle operazioni rilevanti ai fini Iva del 2011.
Ricordiamo, infatti, che per le operazioni effettuate dall’1 gennaio 2012 tra operatori economici (business to business) l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate riguarda tutte le operazioni Iva rilevanti ai fini Iva e non più soltanto quelle pari o superiori ai 3.000 euro.
Resta ferma, invece, a 3.600 euro la soglia per le comunicazioni relative alle operazioni per le quali non è previsto l’obbligo di emissione della fattura (business to consumer).
Per sapere la nuova scadenza, occorrerà attendere una nuova comunicazione dell’Agenzia, che nel frattempo dovrà anche approvare il nuovo modello di comunicazione con le relative specifiche tecniche.
Nel provvedimento sarà prevista anche la facoltà, per gli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o noleggio, di optare per la comunicazione dei dati utilizzando il nuovo modello di comunicazione ed effettuando l’adempimento nei termini previsti per la nuova versione dello Spesometro.
Vera MORETTI
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…