Categories: Bussola Fiscale

Studi di Settore 2012: correzioni anti crisi

Direttamente dalla Commissione degli esperti arriva l’approvazione nei confronti degli Studi di settore applicabili nel periodo d’imposta 2012. Tali modifiche sono state necessarie a causa della criticità dello scorso anno adeguando gli indicatori alla sfavorevole congiuntura economica.
Gli esperti hanno fatto riferimento a innumerevoli fonti per sviluppare la loro analisi e misurare le conseguenze della crisi a livello nazionale. Per avere tutte le informazioni possibili la commissione si è avvalsa di associazioni di categoria e osservatori regionali e delle comunicazioni e dichiarazioni annuali Iva.
I correttivi 2012 prevedono la replica del sistema applicato lo scorso anno vista la nuova realtà critica. Le revisioni hanno preso in considerazione quattro tipologie di interventi: normalità economica, correttivi specifici per la crisi, correttivi congiunturali di settore e correttivi individuali.
Le modifiche alla normalità economica per esempio, riguardano tutti i contribuenti che hanno registrato ricavi inferiore nel 2012 rispetto all’anno precedente. Il correttivo specifico riguardante la crisi è collegato all’aumento del prezzo della benzina, il settore del trasporto è quello interesse e colpito da questo andamento.

redazione3

Share
Published by
redazione3

Recent Posts

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

26 minuti ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

2 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

2 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

4 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

15 ore ago

test

test

18 ore ago