Accordo tra Confartigianato Savona e UniCredit

Al fine di favorire le imprese savonesi, e agevolarne l’accesso al credito, è stato siglato un accordo tra UniCredit e Confartigianato Savona.
Alla firma erano presenti Vladimiro Rambaldi, Deputy Manager UniCredit Nord Ovest, Giancarlo Grasso, Presidente Provinciale di Confartigianato Savona e il Direttore Mariano Cerro.

Obiettivo di questa intesa è favorire le imprese iscritte a Confartigianato Savona con una serie di specifici prodotti e servizi che UniCredit ha messo a punto appositamente per le pmi locali che aderiranno a Ripresa Italia, iniziativa volta a supportare le imprese nella fase di rilancio dell’economia attraverso una serie di prodotti e servizi sviluppati attraverso il dialogo e il confronto con l’Associazione.

Vladimiro Rambaldi ha dichiarato: “L’iniziativa al fianco di Confartigianato Savona nasce dal costante e costruttivo dialogo che UniCredit ha in questi anni sviluppato con le associazioni nell’ambito delle piccole e medie imprese locali, finalizzato a disegnare soluzioni concrete capaci di dare sostegno alle aziende nelle diverse fasi del ciclo economico. ‘Ripresa Italia’ si pone nel segno della continuità di attenzione alle esigenze creditizie delle PMI e offre loro un importante sostegno in una fase economica difficile come quella attuale. Il territorio di Savona, infatti, è per la banca molto importante, conclude Rambaldi, e questo accordo è la prova della vicinanza di Unicredit alle realtà locali, consapevoli che tra i compiti di una banca vi è il ruolo di motore dello sviluppo economico e sociale di un territorio e dei cittadini che vi risiedono: noi vogliamo farlo offrendo, al contempo, la competenza di una grande banca internazionale e la flessibilità di una banca del territorio”.

Le piccole e medie imprese avranno a loro disposizione una vasta gamma di finanziamenti a breve e a lungo termine, come, ad esempio, mutui chirografari, ipotecari e mutui per aperture di credito, dedicati sia alle imprese già esistenti che a quelle in fase di avvio.

Giancarlo Grasso ha commentato questo accordo con entusiasmo: “Mai come in questo momento di difficoltà economica la possibilità di reagire con efficacia è rappresentata dalla disponibilità di maggiori risorse finanziarie in grado di sostenere l’impresa nelle molteplici azioni volte a rendere più competitivo il nostro sistema economico”.

Vera MORETTI

redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

4 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

10 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago