E’ stata sottoscritta una convenzione tra il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Como e Lecco e l’Università dell’Insubria per favorire lo sviluppo di programmi condivisi per promuovere la cultura della legalità e delle buone prassi nel mondo del lavoro.
Questo accordo avrà durata di tre anni, rinnovabili, e prevede attività di studio e formazione ma anche scambio di informazioni e conoscenze tecnico-pratiche, finalizzate alla realizzazione di iniziative, manifestazioni ed eventi.
Notariato e Università svilupperanno in maniera congiunta attività relative a programmi di studio finalizzate all’acquisizione di competenze e professionalità per la definizione e attuazione di programmi di studio, oltre a programmi di formazione e aggiornamento professionale rivolti agli iscritti al Consiglio Notarile, ai praticanti notai e ai dipendenti degli studi notarili stessi.
Verranno organizzati anche stage che coinvolgeranno studenti e laureati dell’Università, ma anche progetti di studio e ricerca su temi di interesse comune come il diritto civile, fiscale, penale, disciplinare notarile, urbanistico e amministrativo.
Tutti i progetti sviluppati saranno contenuti in appositi accordi e i risultati conseguiti potranno poi essere diffusi mediante pubblicazione.
Vera MORETTI
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…