E’ stata sottoscritta una convenzione tra il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Como e Lecco e l’Università dell’Insubria per favorire lo sviluppo di programmi condivisi per promuovere la cultura della legalità e delle buone prassi nel mondo del lavoro.
Questo accordo avrà durata di tre anni, rinnovabili, e prevede attività di studio e formazione ma anche scambio di informazioni e conoscenze tecnico-pratiche, finalizzate alla realizzazione di iniziative, manifestazioni ed eventi.
Notariato e Università svilupperanno in maniera congiunta attività relative a programmi di studio finalizzate all’acquisizione di competenze e professionalità per la definizione e attuazione di programmi di studio, oltre a programmi di formazione e aggiornamento professionale rivolti agli iscritti al Consiglio Notarile, ai praticanti notai e ai dipendenti degli studi notarili stessi.
Verranno organizzati anche stage che coinvolgeranno studenti e laureati dell’Università, ma anche progetti di studio e ricerca su temi di interesse comune come il diritto civile, fiscale, penale, disciplinare notarile, urbanistico e amministrativo.
Tutti i progetti sviluppati saranno contenuti in appositi accordi e i risultati conseguiti potranno poi essere diffusi mediante pubblicazione.
Vera MORETTI
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…